
Conosciamo meglio il “Signor Nupkeet”, Giuseppe Senese, direttore creativo del brand.
Una carriera ricca di prestigiose collaborazioni con atelier di fama internazionale, una grandissima esperienza nella moda bimbo ma un unico grande amore: la sua creazione Nupkeet 1946.
Ci racconta le origini del progetto stilistico Nupkeet. Quali per lei i ricordi più intensi legati a Nupkeet?
Moltissimi ricordi intensi legati a Nupkeet, mi limiterò a citarne solo alcuni. L’obiettivo di creare qualcosa di diverso ed originale rispetto alle proposte moda bimbo già in circolazione appariva una sfida ai limiti dell’impossibile. Tutto sembrava già’ visto e scontato. Uno shooting fotografico con piccoli protagonisti che indossavano abiti sartoriali da uomo suscitò in me nuove ispirazioni. Un’immagine buffa e giocosa, un percorso inedito tutto da esplorare. Passione, esperienza ed amore per la moda sono stati elementi determinanti per il successo del progetto Nupkeet.
Che evoluzione stilistica ha avuto nel tempo il Nupkeet?
La ricerca rappresenta da sempre il cardine di ogni nostra scelta stilistica. Amiamo anticipare proposte inedite per la moda bambino, osservando con attenzione ed interpretando i mood delle main collection. Un’evoluzione di stile sempre più sofisticata, orientata all’originalità ed alla qualità dei materiali, aspetti essenziali per rendere unico ogni capo firmato Nupkeet.
Quali le caratteristiche imprescindibili nelle collezioni “bambino Nupkeet”?
Una caratteristica imprescindibile è da sempre la qualità. Ci avvaliamo di piccoli e purtroppo sempre più rari laboratori che assicurano produzioni artigianali, dove la passione prevale su qualsiasi fattore di condizionamento esterno. Le collezioni Nupkeet 1946 rappresentano dei piccoli capolavori, frutto della maestria sartoriale rigorosamente “Made in Italy”.
La collezione Fall/Winter 2020 è stata molto apprezzata al Fashion Show del Pitti 90. Quali gli aspetti di successo di questa collezione?
La collezione Fall/Winter 2020 interpreta fedelmente l’identita’ del brand. Nel corso del Fashion Show Pitti 90 è stato possibile apprezzare l’esclusività delle proposte Nupkeet per il prossimo inverno. Molti feedback positivi dalla stampa specializzata e soprattutto dalle mamme presenti al Fashion Show, affascinate dai nostri “piccoli capolavori di stile” che esaltano ricerca e qualità Made in Italy.
Quali saranno i prossimi progetti legati all’universo Nupkeet?
Continuare a fare tutto ciò in cui abbiamo sempre creduto , mettendo in campo la passione ed il talento del “primo giorno”. I mercati esteri ci inviano messaggi importanti, apprezzano tantissimo il nostro modo di interpretare la moda, le nostre capacità creative e produttive. Abbiamo una missione chiara per i prossimi anni, proiettare Nupkeet in una dimensione “internazionale”, un brand rappresentativo del nostro “Made in Italy” per la moda bambino. Faremo di tutto per non deludere le aspettative dei mercati internazionali.